I Tè di Matematica![]() Matematica e Poesia: analogie e convergenze Paolo Maroscia 17-01-2018 - 16:00 Aula F, primo piano, edificio Aule - Largo San Leonardo Murialdo,1
Si pensa comunemente che la matematica e la poesia non abbiano nulla in comune o siano addirittura agli antipodi. Ebbene, mostreremo con esempi concreti che le due attivita’ condividono molti tratti significativi, al di la’ delle differenze specifiche. Per di piu’,in vari casi le parole dei poeti, grazie anche alle immagini e alle suggestioni ad esse legate, gettano nuova luce su nozioni e risultati importanti di matematica; ciò consente, in particolare, una comprensione più ampia e profonda della disciplina. I temi trattati sono stati oggetto di relazioni presentate in alcuni Convegni "Matematica e Letteratura", svoltisi presso il Dipartimento di Matematica dell’Universita’ di Salerno. Gli atti del I convegno del 2015 sono stati pubblicati dalla UTET, nella Collana Nuove Convergenze dell’UMI. |
Dipartimento di Matematica e Fisica
Via della Vasca Navale 84
00146 Roma - Italia
tel: +39 06 57330007
fax: +39 06 57337102
Dove siamo
Via della Vasca Navale 84
L.San Leonardo Murialdo 1
00146 Roma - Italia
Direttore : Prof. Roberto RaimondiContatti
direttore_matfis@fis.uniroma3.it
Responsabile Area Amministrativa: Rossella Mantini
amm.matematicafisica@uniroma3.it
Responsabile Area Ricerca: Virgilio Lo Presti
ricerca.matematicafisica@uniroma3.it
Responsabile Area Didattica: Valentina Feliciello
didattica.matematicafisica@uniroma3.it
Copyright© 2014 Dipartimento di Matematica e Fisica