Il Laboratorio mette a disposizione due server per il calcolo scientifico ad alte prestazioni:
- Server Nvidia DGX-1, acquisito dal Dipartimento nell'ambito del programma di Ateneo 2016/17 di potenziamento dei preesistenti laboratori.
- Server HP Proliant DL385 Gen10 Plus v2 acquisito dal Dipartimento nell'ambito del programma Dipartimenti di Eccellenza del MIUR, 2018/22.
Le due macchine costituiscono la maggiore risorsa di calcolo del Laboratorio di Scienze Computazionali (LabSC) formato dall'unione di due preesistenti Laboratori operanti presso la ex Facoltà di Ingegneria e del Laboratorio di Crittografia e Cybersecurity.
Vedi il file regolamento (sotto) per maggiori informazioni sulla configurazione e i criteri d'uso.
Il system manager della DGX-1 è nominato dal responsabile del LabSC tra il personale di Roma Tre. L'attuale responsabile del LabSC è il Prof. Luciano Teresi.Il system manager della DL385 è nominato dal responsabile del Laboratorio di Crittografia tra il personale di Roma Tre. L'attuale responsabile del laboratorio è il Prof. Marco Pedicini.
Richiesta account:
Per richiedere un account è necessario utilizzare i moduli di richiesta, dove sarà indicato il server che si vuole utilizzare. Dopo aver compilato il modulo, occorre firmarlo e caricarlo nel sistema insieme a un documento di identificazione (tutte le istruzioni per farlo verrano inviate per posta appena confirmata la richiesta).
- Regolamento
- Profili utente ammissibili
Profili utenti
- Personale del DMF
- account di durata illimitata
- priorità alta
- numero thread/processi attivi simultaneamente: 32
- memoria di massa: 100 GB
- Studenti (account didattico)
- La richiesta va controfirmata da un docente del Dip. di Matematica e Fisica in qualità di responsabile
- account di durata di 12 mesi
- priorità bassa
- numero thread/processi attivi simultaneamente: 8
- memoria di massa: 10 GB
- Dottorandi, assegnisti, collaboratori di attività di ricerca
- La richiesta va controfirmata da un docente Dip. di Matematica e Fisica in qualità di responsabile
- account di durata illimitata
- priorità media
- numero thread/processi attivi simultaneamente: 16
- memoria di massa: 50 GB
- Collaboratori esterni al DMF:
- La richiesta va controfirmata da un docente DMF in qualità di responsabile
- account con durata da concordare in base alle esigenze.
- priorità media
- numero thread/processi attivi simultaneamente: 16
- memoria di massa: 50 GB
- Personale del DMF
- Modulo Richiesta Account DGX-1 (on line)
- Modulo Richiesta Account DL365 (on line)