Corsi a.a. 2023-2024
Corsi per tipo (click nel tipo per visualizzare i suoi corsi)
SPECIALI ▾ N : 4
Nome corso | Note | Periodo | Calen dario |
|
---|---|---|---|---|
ANALISI DELLE SERIE TEMPORALI
![]() ![]() Analisi delle serie temporali1) Si richiamano i principi di base della analisi di Fourier applicata e numerica: serie e trasformata di Fourier, spettro di energia e di potenza, autocorrelazione e mutua correlazione, e loro costruzione numerica. | ||||
 
| ||||
ISTITUZIONI DI DIDATTICA, LOGICA E STORIA DELLA
MATEMATICA
![]() ![]() Istituzioni di Didattica, Logica e Storia della MatematicaTema 1. Didattica: ( docente benedetto Scoppola , sem II) | ||||
 
| ||||
GEOMETRIA E MECCANICA
![]() ![]() Geometria e MeccanicaL’obiettivo di questo corso è mostrare i legami tra i modelli matematici utilizzati per la fisica dei mezzi continui e la geometria differenziale, partendo dai fondamenti della meccanica. In particolare, si mostra come ogni teoria tipica della fisica-matematica sia basata su due strati: su uno strato fisico - il fenomeno da osservare - ed un suo modello matematico, utilizzato per rappresentare il fenomeno fisico. Per ogni modello presentato verrà discusso prima l’aspetto teorico, mostrando come tutte le nozioni che compaiono hanno un doppio ruolo, matematico e fisico. I modello analizzati saranno infine utilizzati per risolvere alcuni problemi campione. | II semestre | |||
 
| ||||
Nv, Dic 2023 |
![]() ![]() | |||
 
|
This post is also available in:
