Attività del Dipartimento

 

La fisica incontra la città



Il bosone di Higgs, cinque anni dopo

Biagio Di Micco Dipartimento di Matematica e Fisica, Università Roma Tre

 

13/12/2017 ore 20:30
dove: Aula Magna del Rettorato - Via Ostiense 159, Roma

 

Abstract


Cinque anni fa è stata annunciata la scoperta del bosone di Higgs dagli esperimenti ATLAS e CMS ad LHC: l'unica particella elementare mancante nel quadro del Modello Standard delle particelle elementari. Il bosone di Higgs è di fondamentale importanza per fornire una massa alle particelle elementari e per garantire la coerenza del Modello Standard, inoltre è l'unica particella elementare dotata di un potenziale energetico che ha profonde implicazioni sulle teorie di inflazione cosmologica e sul futuro del nostro universo. Se inquadrata in una teoria più generale, che possa ad esempio consentire la quantizzazione della forza gravitazionale, spiegare la massa infinitesima dei neutrini, fornire un candidato per la materia oscura dell'universo e spiegare l'asimmetria materia-antimateria, la massa del bosone di Higgs risulta essere estremamente leggera e innaturale, il che apre la strada a nuove teorie al di là del Modello Standard che siano in grado di spiegarne il valore. Dalla scoperta del bosone di Higgs ad oggi, gli esperimenti ad LHC hanno misurato con accuratezza sempre maggiore le proprietà del bosone di Higgs, rivelandone la sua natura intrinseca. Inoltre, il bosone di Higgs è oggi al centro degli studi per la costruzione delle macchine acceleratrici di nuova generazione. Il seminario fornirà una panoramica sulle proprietà del bosone di Higgs misurate dalla sua scoperta ad oggi ed illustrerà i progetti in fase di elaborazione, ad LHC e agli acceleratori futuri, per misurarne le proprietà con accuratezza sempre maggiore e cercare spiegazioni alla sua leggerezza.


 

Curriculum


Biagio Di Micco ha conseguito la Laurea in Fisica con Lode presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" ed il Dottorato di Ricerca in Fisica presso l'Università degli Studi Roma Tre. Ha svolto attività di ricerca presso il Karlsruhe Institut fuer Kern-physik, in Germania, presso i Laboratori Nazionali di Frascati dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, presso l'Università di Roma Tre e presso il CERN di Ginevra, in Svizzera. È attualmente ricercatore confermato e professore aggregato presso l'Università degli Studi Roma Tre dove è membro del Collegio dei Docenti del dottorato di ricerca. L'ambito scientifico principale delle sue ricerche è il settore della fisica sperimentale delle particelle elementari, nel quale annovera come autore più di 600 pubblicazione su riviste di fama internazionale. La sua attività di ricerca ha riguardato la fisica dei mesoni pseudoscalari leggeri, studiata nell'esperimento KLOE nei primi anni della sua carriera, e la fisica del bosone di Higgs nell'esperimento ATLAS, che ad oggi rappresenta la sua attività principale. Ha coordinato diversi gruppi di lavoro nell'ambito della fisica del bosone di Higgs e dell'analisi dei dati, sia a livello nazionale che internazionale, sia nell'ambito dell'esperimento ATLAS che nella più ampia comunità dei fisici sperimentali e teorici di LHC. Inoltre coordina il gruppo dell'Università e INFN di Roma Tre che si occupa di ricerca e sviluppo per gli acceleratori di prossima generazione.



info: http://orientamento.matfis.uniroma3.it/